Articolo 5 GDPR: Principi applicabili al trattamento dei dati personali spiegazione
Content
- Qual è la Differenza tra Traduzione Giurata, Traduzione Ufficiale e Traduzione Certificata?
- Obiettivi e strumenti della politica di vigilanza macroprudenziale nell’UE
- Requisiti di conformità per i sottotitoli CC
Un luogo dovrebbe essere classificato come accessibile al pubblico anche se, indipendentemente da potenziali restrizioni di capacità o di sicurezza, l'accesso è soggetto a determinate condizioni predeterminate, che possono essere soddisfatte da un numero indeterminato di persone, quali l'acquisto di un biglietto o titolo di trasporto, la registrazione previa o il raggiungimento di una determinata età. Per contro, un luogo non dovrebbe essere considerato accessibile al pubblico se l'accesso è limitato a persone fisiche specifiche e definite attraverso il diritto dell'Unione o nazionale direttamente connesso alla pubblica sicurezza o attraverso la chiara manifestazione di volontà da parte della persona che ha l'autorità pertinente sul luogo. La sola possibilità concreta di accesso (ad esempio una porta sbloccata, un cancello aperto in una recinzione) non implica che il luogo sia accessibile al pubblico in presenza di indicazioni o circostanze che suggeriscono il contrario (ad esempio segnaletica che vieta o limita l'accesso). I locali delle imprese e delle fabbriche, come pure gli uffici e i luoghi di lavoro destinati ad essere accessibili solo dai pertinenti dipendenti e prestatori di servizi, sono luoghi non accessibili al pubblico. Gli spazi accessibili al pubblico non dovrebbero includere le carceri o i controlli di frontiera. Alcune altre zone possono comprendere sia aree non accessibili al pubblico che aree accessibili al pubblico, come l'atrio di un edificio residenziale privato da cui è possibile accedere a uno studio medico o un aeroporto.
Qual è la Differenza tra Traduzione Giurata, Traduzione Ufficiale e Traduzione Certificata?
Infine, le aziende che offrono servizi digitali hanno una gestione della sicurezza derivata dall’impatto di immagine che possono avere in caso di incidenti (di cui si venga a conoscenza). Il datore di lavoro di concerto con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione [3], il medico competente [4] e il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza [5] effettua un’accurata valutazione dei rischi al fine di definire quelli che possono derivare dall’attività lavorativa e predispone le misure di prevenzione necessarie. La conformità basata su una valutazione del sistema di gestione della qualità e su una valutazione della documentazione tecnica scaturisce dalla procedura di valutazione della conformità di cui ai punti da 2 a 5. Entro il 2 agosto 2031, la Commissione effettua una valutazione dell'esecuzione del presente regolamento e riferisce in merito al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo, tenendo conto dei primi anni di applicazione del presente regolamento. https://zenwriting.net/affidabile-traduzione/consigli-per-la-buona-riuscita-di-un-progetto-di-traduzione
Obiettivi e strumenti della politica di vigilanza macroprudenziale nell’UE
I documenti pertinenti riguardanti la valutazione delle qualifiche del subappaltatore o dell'affiliata e il lavoro da essi eseguito a norma del presente regolamento sono tenuti a disposizione dell'autorità di notifica per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data in cui termina il contratto di subappalto. In nessun caso tale sistema di IA ad alto rischio per l'identificazione biometrica remota a posteriori è utilizzato a fini di contrasto in modo non mirato, senza alcun collegamento con un reato, un procedimento penale, una minaccia reale e attuale o reale e prevedibile di un reato o la ricerca di una determinata persona scomparsa. Occorre garantire che nessuna decisione che produca effetti giuridici negativi su una persona possa essere presa dalle autorità di contrasto unicamente sulla base dell'output di tali sistemi di identificazione biometrica remota a posteriori. Fatti salvi i paragrafi 1 e 2, nella misura in cui esercita il controllo sui dati di input, il deployer garantisce che tali dati di input siano pertinenti e sufficientemente rappresentativi alla luce della finalità prevista del sistema di IA ad alto rischio. L'ufficio per l'IA può elaborare e raccomandare clausole contrattuali tipo volontarie tra i fornitori di sistemi di IA ad alto rischio e i terzi che forniscono strumenti, servizi, componenti o processi utilizzati o integrati in sistemi di IA ad alto rischio. Nell'elaborare tali clausole contrattuali tipo volontarie, l'ufficio per l'IA tiene conto dei possibili requisiti contrattuali applicabili in determinati settori o casi commerciali.
Requisiti di conformità per i sottotitoli CC
Quest'ultimo organismo notificato completa una valutazione integrale dei sistemi di IA ad alto rischio coinvolti entro la fine del periodo di nove mesi indicato prima di rilasciare nuovi certificati per gli stessi sistemi. Qualora l'organismo notificato abbia cessato le proprie attività, l'autorità di notifica ritira la designazione. La notifica di cui al paragrafo 2 del presente articolo include tutti i dettagli riguardanti le attività di valutazione della conformità, il modulo o i moduli di valutazione della conformità, i tipi di sistemi di IA interessati, nonché la relativa attestazione di competenza. Qualora una notifica non sia basata su un certificato di accreditamento di cui all'articolo 29, paragrafo 2, l'autorità di notifica fornisce alla Commissione e agli altri Stati membri le prove documentali che attestino la competenza dell'organismo di valutazione della conformità nonché le misure predisposte per fare in modo che tale organismo sia monitorato periodicamente e continui a soddisfare i requisiti di cui all'articolo 31. I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Sono Dora Rossetti, traduttrice certificata e fondatrice orgogliosa di questo studio di traduzione e consulenza linguistica a Roma. Esistono diversi programmi di intelligenza artificiale a supporto delle traduzioni tecnico-scientifiche, ma il loro utilizzo richiede sempre il controllo finale da parte di un secondo professionista che collabora al progetto di traduzione presieduto da un project manager. Espresso Translations offre un servizio di risposta rapida a ciascuna richiesta di preventivo senza impegno garantendo il miglior rapporto prezzo qualità. I traduttori tecnici spesso utilizzano strumenti di supporto alla traduzione, come glossari terminologici e memorie di traduzione, per garantire la coerenza terminologica, frasi chiare e comprensibili, lessico impeccabile e contenere al massimo il margine di errore. Uno di questi, ad esempio è la Traduzione Assistita da Computer (TAC).
- L’Autorità francese per la protezione dei dati (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés) ha pensato di pubblicare una guida che, in maniera semplice e schematica, aiuti i responsabili del trattamento ad orientarsi tra i nuovi obblighi.
- Non serve neanche la marcatura CE in quanto non vi sono indicazioni specifiche per scegliere i vari prodotti.
- I dati elencati nell'allegato VIII, sezioni A e B, sono inseriti nella banca dati dell'UE dal fornitore o, se del caso, dal rappresentante autorizzato.
- Tali informazioni dovrebbero includere le caratteristiche, le capacità e i limiti delle prestazioni del sistema di IA.
Dovrebbe essere in grado di svolgere indagini su eventuali violazioni delle norme applicabili ai fornitori di modelli di IA per finalità generali sia di propria iniziativa, a seguito dei risultati delle sue attività di monitoraggio, sia su richiesta delle autorità di vigilanza del mercato in linea con le condizioni stabilite nel presente regolamento. Per sostenere un monitoraggio efficace dell'ufficio per l'IA, esso dovrebbe prevedere la possibilità che i fornitori a valle presentino reclami in merito a possibili violazioni delle norme applicabili ai fornitori di modelli e sistemi di IA per finalità generali. L'ufficio per l'IA dovrebbe incoraggiare e agevolare l'elaborazione, il riesame e l'adeguamento dei codici di buone pratiche, tenendo conto degli approcci internazionali. Tutti i fornitori di modelli di IA per finalità generali potrebbero essere invitati a partecipare. I codici di buone pratiche dovrebbero disciplinare gli obblighi per i fornitori di modelli di IA per finalità generali e per i fornitori di modelli di IA per finalità generali che presentano rischi sistemici. Inoltre, quanto ai rischi sistemici, i codici di buone pratiche dovrebbero contribuire a stabilire una tassonomia del tipo e della natura dei rischi sistemici a livello dell'Unione, comprese le loro fonti. Questo monitoraggio costante delle popolazioni permette loro di comprendere meglio le esigenze di queste creature vulnerabili. Le ricerche forniscono dati sul comportamento, sulle abitudini e sulle minacce che affrontano, aiutando a sviluppare strategie di conservazione mirate e informate scientificamente. Il datore di lavoro deve portare avanti in modo costante una attività di programmazione e controllo per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza. Bisogna infatti chiedersi ad esempio se le misure di sicurezza esistenti su una pressa acquistata ad esempio nel 1998 siano adeguate ancora oggi. Serve però per capire ad esempio come gestire in sicurezza le utenze ed i permessi, come integrare la sicurezza nello sviluppo del sistema informativo, e soprattutto come gestire i fornitori. https://diigo.com/0zsxju La mancata notifica è sanzionabile di per sé se l’organizzazione è a conoscenza dell’incidente. Viceversa, se l’autorità di controllo viene a sapere dell’incidente da altri soggetti, e l’organizzazione non ne era a conoscenza, può voler dire che le misure di sicurezza e l’attività di monitoraggio non erano adeguate. Comunque la si metta, per le aziende è una forte spinta da una parte a migliorare la gestione della propria sicurezza, dall’altra a rilevare ed a gestire efficacemente gli incidenti. Nello stesso tempo, le autorità di controllo saranno in grado di produrre quelle informazioni statistiche sugli incidenti che sono così importanti per un’efficace stima dei rischi.